PUBBLICAZIONI
PUBBLICAZIONI DEL GRUPPO DI LAVORO RICERCAWAR
Clerici CA, Veneroni L. Armi da fuoco: il rischio di abuso e la prevenzione. Salutepertutti.it. Vol. 7, n.3, novembre 2024:18-21.
Clerici CA, Invernizzi R, Vitello A, Rossi RC. La valutazione in merito al porto d'armi. In “La valutazione psicologica e psichiatria in ambito forense" (A cura di Festa GM, Janiri L) . Giunti, Firenze 2024. Pag. 152-176. ISBN-13: 978-880989.
Bianchi R, Boracchi M, Gentile G, Clerici CA, Del Gobbo A, Marchesi M. Comparison between prostitutes' and general women's homicides: the experience of the bureau of legal medicine of Milan and hinterland in 24 years. Med Leg J. 2020 Mar;88(1):14-21.
Clerici CA, Invernizzi R. Criticità e strategie nella valutazione dei requisiti psicofisici dei detentori di armi. In “Sicurezza e legalità: le armi nelle case degli italiani. Prima ricerca italiana sugli omicidi commessi con armi legalmente detenute”. A cura di Paolo De Nardis e Roberta Iannone. Pag. 99-118. Gruppo Editoriale Bonanno s.r.l. Acireale - Roma 2019. ISBN 978-88-6318-216-3
Prunas A, Clerici CA, Veneroni L, Muccino E, Gentile G, Zoia R. Transphobic murders in Italy: an overview of homicides in Milan (Italy) in the last two decades (1993-2012). Interpersonal Violence 2015 Oct;30(16):2872-85.
Boracchi M, Clerici CA, Gentile G, Maciocco F, Marchesi M, Muccino E, Prunas A, Zoja R. (2017) Unusual Suicide Settings: A Forensic-Pathological Analysis Four Cases of Suicide in Cemetery. Forensic Res Criminol Int J 4(4): 00119.
Clerici CA, Gentile G, Marchesi M, Muccino E, Veneroni L, Zoja R. Two decades of adolescent suicides assessed at Milan University's medicolegal unit: Epidemiology, forensic pathology and psychopathology. J Forensic Leg Med. 2015 Oct 3;37:15-21.
Clerici CA, Gentile G, Marchesi M, Muccino E, Veneroni L, Zoja R. An unusual case of homicide with a crossbow and a hunting knife. Medicine, Science and the Law 2015 Apr;55(2):86-9.
Gentile G, Clerici C, De Micheli A, Merzagora I, Palazzo E, Rancati A, Veneroni L, Zoja R. Analysis of 16 years of homicides and suicides involving the use of weapons recorded at the milan medicolegal bureau. J Interpers Violence. 2013 Jan;28(2):386-415.
Clerici CA, Pirro V, Veneroni L, Mameli F, de’ Micheli A. The risk of abuse of legal firearms by individuals with acquired cognitive impairments. Italian Journal of Public Health 2011; 8: 375-384.Vedi al link
Pirro V, Cavallotti G, Veneroni L, de’Micheli A, Clerici CA. Prevenzione del rischio di abuso di armi da fuoco legali; dati preliminari di una ricerca esplorativa. Giornale Italiano di Psicopatologia 2010;16 (251-52).
Clerici CA, Invernizzi R, Veneroni L, de’Micheli A. Suicidi e omicidi con l’arma di ordinanza. Analisi della casistica nelle guardie particolari giurate in Italia. G Ital Med Lav Ergon 2009;31:1 (10-15), Suppl A, Psicol.
Clerici CA, Veneroni L, deʼMicheli A, Albasi C. Estimating the Risk of Violence From Legally Obtainable Guns. J Nerv Ment Dis. 2009 Jan;197(1):74.
Clerici CA, de' Micheli A, Veneroni L, Pirro V, Albasi C. Rischio di abuso di armi da fuoco: rassegna della letteratura e proposte di procedure mediche di prevenzione. Recenti Progressi in Medicina, 99(10); 475-484, 2008.
Clerici CA, Invernizzi R, Veneroni L, de’Micheli A. Valutazione dell’idoneità a detenzione e porto d’armi. Rivista del Medico Pratico, 623; 18-24, 2008.
Veneroni L, De’ Micheli A., Invernizzi R, Clerici CA. Suicidi con armi da fuoco nelle guardie giurate in Italia. Considerazioni epidemiologiche e problemi di prevenzione. In Giornale Italiano di Psicopatologia, vol. 14, marzo 2008. Atti XII Congresso della Società Italiana di Psicopatologia, Roma 19 – 23 febbraio 2008. Pag. 349 – 350.
Clerici CA, Veneroni L, de’Micheli A. La certificazione dell’idoneità psico-fisica: dalla clinica ai codici. In Atti XXIV convegno nazionale di studio sulla disciplina delle armi. Brescia, 12 aprile 2008. Pag 95-102.
Clerici CA, de’Micheli A. Veneroni L, Albasi C. Quale psicopatologia per la prevenzione dell’abuso di armi da fuoco legali? Abilitazione e Riabilitazione, N° 2, 2008, 25-33.
Clerici CA, Veneroni L, Invernizzi R. La valutazione dell’idoneità psichica al maneggio di armi da fuoco; revisione della letteratura ed analisi critica dell’attuale situazione italiana. Abstract book XI Congresso nazionale della Società Italiana di Psicopatologia, Roma 21-25 febbraio 2006. Giornale Italiano di Psicopatologia, Vol. 12, febbraio 2006, supplemento. Pag. 381-2.
Clerici CA, Veneroni L, Invernizzi R. Aspetti psicologici degli abusi violenti di armi da fuoco legalmente detenute; una revisione critica della letteratura. In atti VII Congresso Nazionale di Psicologia della Salute “Promuovere benessere con persone gruppi comunità”. Il Ponte Vecchio, Cesena 2006. Pag. 428.
Clerici CA, Veneroni L, Invernizzi R. La valutazione dell’idoneità psichica e dei fattori di rischio nella detenzione e il porto di armi da fuoco; una revisione della letteratura e osservazioni sull’attuale situazione italiana. Psichiatria e psicoterapia. Volume XXV, numero 3 – settembre 2006: 226-239.
Veneroni L, Clerici CA, Invernizzi R. La valutazione dell’idoneità psichica alla detenzione e al porto d’armi o allo svolgimento di servizi armati; revisione della letteratura e analisi critica dell’attuale situazione italiana. In Atti Congresso Nazionale A.I.P., sezione di Psicologia Clinica, Cagliari 23 – 24 settembre 2005. Nuove Grafiche Puddu, Ortacesu 2005. Pag. 491 - 493.
ALTRE PUBBLICAZIONI ITALIANE SULL'ARGOMENTO
Vicari A. La prevenzione nell'abuso di armi. Rivista di Polizia. Fascicolo V - maggio 2009, 308-320.
Vinci F, Flamingo R, Liuzzi C. Idoneità psico-fisica in tema di licenze per armi da sparo: spunti medico-legali sulla normativa vigente e proposta di un protocollo operativo di accertamento sanitario. Riv. It. Med. Leg. XXVIII, 2006:305-322
Catanesi R, Martino V, Scapati F, Varia S. Raccomandazioni per il rilascio di certificazioni finalizzate a ottenere il porto d'armi. Qaderni Italiani di Psichiatria 2007;XXVI:17-34.
Conca P. Il porto d'armi: considerazioni sui criteri valutativi dell'idoneità psico-fisica, "Atti del I Congresso Nazionale del Coordinamento dei Medici Legali delle Aziende Sanitarie", Riccione, Palazzo del Turismo 14-16 marzo 2002, Ed. Essebiemme, Parma, 286, 2002.
Fojadelli A, Dragone S (a cura di). Dizionario ragionato delle armi. Compendio degli argomenti trattati nei Convegni di studio delle armi. Camera di Commercio di Brescia. AGVA, Arti Vannini, Bagnolo Mella 2009.
Lasagna R, Nebbia F, Sindaco B. Studio su 325 casi di revisione straordinaria di licenza di porto d'armi. Riv. It. Med. Leg. XXVII, 2005:115-125.
Ricciarelli S, Antoniotti F, Cardellini C. Considerazioni metodologiche in tema d'accertamento d'idoneità sanitaria all'uso delle armi da fuoco, Jura Medica 2, 18, anno 1994.
Grande A, Commento al decreto del Ministero della Sanità 4 settembre 1994 concernente "requisiti psicofisici minimi pe il rilascio ed il rinnovo dell'autorizzazione al porto di fucile per uso di caccia e al porto d'armi per difesa personale", Jura Medica, 3, 3, 1994.
Rodriguez D, Vitello A, Tombolini A, Raimondo A. Ricompare il certificato anamnestico: si tratta di una nuova realtà o sta rientrando dalla finestra cià che è uscito dalla porta? Difesa Sociale 2, 119, 1996.
Vicari A, Il certificato medico per l'idoneità al porto d'armi: chi può rilasciarlo? Riv. It. Med. Leg. XV, 113, 1993.
Vicari A, Il problema del doppio certificato. Rivista Italiana di Medicina Legale XX, 413, 1998.
Vicari A. La prevenzione nell'abuso di armi. Rivista Italiana di Medicina Legale. Anno XXXII Fasc. 1 - 2010, 105-115.